Istituto Dermaccademy (Pi)

In collaborazione con l’Ing. Emiliano Rinaldi dello studio Quadra Ingegneria, abbiamo collaborato alla progettazione ed alla conseguente realizzazione della nuova sede dell’istituto Dermacademy.

Il progetto ha previsto l’installazione di n. 18 ventilconvettori canalizzati e di n. 2 pompe di calore a servizio dell’impianto di climatizzazione e riscaldamento degli ambienti e a servizio della UTA per la sala operatoria.
Sono state installate le seguenti pompe di calore:

  • Aermec mod. NRL in versione silenziata completa di desurriscaldatore a servizio della batteria di post-riscaldamento della UTA e di accumulo con pompa singola alta prevalenza a bordo macchina. La pompa di calore ha una potenza frigorifera di 65,9 Kw ed una potenza termica di 75,2 Kw.
  • Aermec mod. NRB in versione silenziata dotata di batterie verniciate anticorrosione e corredata si pompa singola bassa prevalenza a bordo macchina. La pompa di calore ha una potenza frigorifera di 59,2 Kw ed una potenza termica di 65,7 Kw.
Categoria
Vendita
Anno
2023

Potrebbe interessarti